La nostra missione?
Il tuo successo
“Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.”
– Peter Drucker –
La nostra missione?
Il tuo successo
“Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.”
– Peter Drucker –
Servizi Ennezeta
A chi sono rivolte le nostre attività.
La consulenza aziendale Lean si rivolge sia a società private che pubbliche. Si consiglia ad un’azienda di rivolgersi a un consulente Lean quando si abbia la necessità di migliorare le prestazioni aziendali, in termini di competitività, di produttività, di eliminazione degli sprechi, di aumento delle vendite, di programmazione degli obiettivi e dei risultati con la stesura di accurati e mirati piani d’azione. Grazie al consulente aziendale si potranno superare periodi di difficoltà, riorganizzare i dipartimenti in modalità Lean, affrontare cambiamenti, ristrutturazioni, cambi generazionali, attraverso interventi operativi, suggerimenti, consigli e punti di vista oggettivi, non modulati da stati d’animo personali che possano pregiudicare una scelta razionale.
Un consulente aziendale è in grado di appianare le divergenze interne, eventuali conflitti e tensioni, mettendo a confronto il personale coinvolto e traendo il massimo beneficio e arricchimento da ogni soggetto partecipe delle dinamiche aziendali. Fa sì, inoltre, che tutte le risorse siano coinvolte in un percorso formativo, così da arricchire l’azienda di figure specialistiche che con il loro know-how e professionalità contribuiscano allo sviluppo dell’azienda.
Ci si rivolge ad un consulente Lean, per disporre di una persona qualificata, competente e professionale, che possa affiancare operativamente, per brevi o lunghi periodi, il management e in generale tutto il personale coinvolto nei processi aziendali, per raggiungere gli obiettivi prefissati in tempi certi e costi predefiniti
Servizi Ennezeta
A chi sono rivolte le nostre attività.
La consulenza aziendale Lean si rivolge sia a società private che pubbliche. Si consiglia ad un’azienda di rivolgersi a un consulente Lean quando si abbia la necessità di migliorare le prestazioni aziendali, in termini di competitività, di produttività, di eliminazione degli sprechi, di aumento delle vendite, di programmazione degli obiettivi e dei risultati con la stesura di accurati e mirati piani d’azione. Grazie al consulente aziendale si potranno superare periodi di difficoltà, riorganizzare i dipartimenti in modalità Lean, affrontare cambiamenti, ristrutturazioni, cambi generazionali, attraverso interventi operativi, suggerimenti, consigli e punti di vista oggettivi, non modulati da stati d’animo personali che possano pregiudicare una scelta razionale.
Un consulente aziendale è in grado di appianare le divergenze interne, eventuali conflitti e tensioni, mettendo a confronto il personale coinvolto e traendo il massimo beneficio e arricchimento da ogni soggetto partecipe delle dinamiche aziendali. Fa sì, inoltre, che tutte le risorse siano coinvolte in un percorso formativo, così da arricchire l’azienda di figure specialistiche che con il loro know-how e professionalità contribuiscano allo sviluppo dell’azienda.
Ci si rivolge ad un consulente Lean, per disporre di una persona qualificata, competente e professionale, che possa affiancare operativamente, per brevi o lunghi periodi, il management e in generale tutto il personale coinvolto nei processi aziendali, per raggiungere gli obiettivi prefissati in tempi certi e costi predefiniti
Ambiti di intervento
- Temporary Management
- Consulenza Lean e Agile
- Consolidamento e sviluppo aziendale
- Analisi e pianificazione strategica
- Business Coaching
- Ottimizzazione logistica
- Pianificazione commerciale e marketing operativo
- Potenziamento e ristrutturazione rete vendita
- Valorizzazione dell’Impresa
- Rimodulazione, riorganizzazione e riposizionamento aziendale
- Verifica procedure aziendali, contrattualistica, adempimenti normativi
- Corsi di formazione manageriale e in ambito della sicurezza sul lavoro
Ambiti di intervento
- Temporary Management
- Consulenza Lean e Agile
- Consolidamento e sviluppo aziendale
- Analisi e pianificazione strategica
- Business Coaching
- Ottimizzazione logistica
- Pianificazione commerciale e marketing operativo
- Potenziamento e ristrutturazione rete vendita
- Valorizzazione dell’Impresa
- Rimodulazione, riorganizzazione e riposizionamento aziendale
- Verifica procedure aziendali, contrattualistica, adempimenti normativi
- Corsi di formazione manageriale e in ambito della sicurezza sul lavoro
Approfondiamo
Il consulente aziendale è una figura professionale che, grazie a una comprovata esperienza in diversi ambiti legati all’azienda, quali direzionale, commerciale, giuslavoristico, conseguita sia con gli studi che con l’esperienza sul campo, consiglia, assiste, coadiuva il cliente nello svolgimento di determinate mansioni e attività afferenti all’azienda, fornendo indicazioni, consigli, informazioni e pareri sulla modalità d’esecuzione degli stessi. La consulenza aziendale può essere svolta in maniera continuativa, o in via temporanea, su uno o più settori specificamente richiesti.
In particolare, l’attività di Ennezeta non riguarda la consulenza tradizionale, ma quella Lean e Agile, che si basa sul fare. Un consulente Lean ragiona in maniera completamente diversa rispetto a un consulente tradizionale. Sa che bisogna sporcarsi le mani e scendere in campo con il cliente, per individuare esattamente da dove derivino gli sprechi, dove si interrompa il flusso delle attività e come individuare il valore aggiunto.
Un consulente Lean lavora insieme al cliente per definire le strategie necessarie a ottimizzare i processi. Inoltre, mentre analizza la situazione, insegna al personale in tempo reale, le tecniche che consentiranno di migliorare da subito i processi.
Nello specifico la mia consulenza aziendale raggruppa competenze in ambito di:
Temporary Management
Interviene per tempi determinati, su punti deboli dell’azienda, o su aree da ristrutturare e riorganizzare, affiancando il management già presente in azienda per renderlo autonomo nella gestione dei vari processi analizzati e riavviati congiuntamente. Fornisce conoscenze tecniche e competenze specifiche, per gestire la necessità di cambiamento di un’azienda, sostenerla in momenti critici, dare una valutazione oggettiva sulle dinamiche esistenti e sugli interventi che su di esse devono essere operati.
Consulenza Lean
Consiste nel guidare il processo di miglioramento continuo (kaizen) in aziende e organizzazioni, applicando la strategia della Lean production (o “produzione snella”). Il metodo si fonda su queste procedure: riduzione degli sprechi, ottimizzazione dei flussi di valore e coinvolgimento attivo del personale, per migliorare la performance produttiva e la soddisfazione del cliente, sia esterno (acquirente) sia interno (dipendenti e collaboratori). Lo scopo è quello di studiare l’intero flusso dei processi aziendali, per identificare quali passaggi portino a un effettivo incremento del valore e quali invece lo lascino invariato o addirittura lo diminuiscano. Attraverso azioni concrete, si effettuano analisi dei processi, analisi di tempi e metodi e, sulla base dei risultati, si propongono cambiamenti dello status quo con l’eliminazione di tutti gli sprechi. Questa consulenza si effettua sia in ambito produttivo, Lean Production e Manufacturing, sia in ambito amministrativo, Lean Office e Lean Management.
Corsi di formazione aziendale e sulla sicurezza del lavoro
Per corsi di formazione aziendale si intendono delle lezioni, erogate attraverso lezioni frontali in aula, esercitazioni, lavori di gruppo o in modalità virtuale e blended, che hanno come obiettivo l’acquisizione di specifiche nozioni e competenze da impiegare nel proprio ambito lavorativo.
La formazione in azienda può riguardare diversi ambiti: Operation e processi aziendali; Marketing e vendite; Formazione e gestione Reti vendita; Strategie di vendita; Miglioramento dei processi tramite percorsi Lean Office e Thinking; Management aziendale; Comunicazione efficace
In particolare, siamo Formatori della Sicurezza sul Lavoro certificati ed eroghiamo corsi sulla formazione generale dei lavoratori, sui rischi specifici e trasversali, quali Stress Lavoro-correlato, Mobbing, Videoterminali.
Consulenza Direzionale
Consiste nell’indirizzare il management aziendale verso la giusta soluzione per problemi operativi e gestionali, in particolare a migliorare i processi di organizzazione aziendale, la ristrutturazione e riorganizzazione dei dipartimenti, il coordinamento dei vari team. Lo scopo principale è aumentare l’efficienza organizzativa e l’operatività del personale, trasmettendo competenze specialistiche.
Consulenza Commerciale
L’attività è volta a migliorare tutti i processi di vendita tramite analisi di mercato per valutare il posizionamento di un determinato prodotto rispetto ai competitors, la domanda del pubblico rispetto a quel prodotto, l’individuazione di nuovi prodotti da introdurre all’interno del catalogo, la creazione di strategie di marketing, lo sviluppo e il coordinamento della rete commerciale agenti e del customer service interno all’azienda. Il consulente commerciale aiuta le aziende ad affrontare nuovi mercati, organizzando una struttura commerciale ad hoc per tal fine, o fornendo a quella già in essere le necessarie competenze per farlo, o introducendo nuove risorse dedicate ai nuovi progetti.
Counseling aziendale, formazione manageriale, gestione dei conflitti
Il counselor è una figura esperta di comunicazione e di dinamiche relazionali, che aiuta le varie figure all’interno dell’azienda, a qualsiasi livello si trovino, a ritrovare i propri punti di forza, a scoprire le abilità specifiche, a sviluppare le capacità decisionali. Aiuta le aziende nei momenti di transizione e cambiamento, a vedere oggettivamente i percorsi che devono essere intrapresi, a mantenere gli equilibri interni, a rispettare sia la parte datoriale, che quella dei collaboratori. Aiuta a migliorare le prestazioni aziendali, in termini economici, di produttività, di organizzazione, di riduzione dei conflitti, rafforzando i legami interni cosa che contribuisce non solo la valorizzazione individuale degli operatori, ma contribuisce allo sviluppo della produttività.
Giurista d’impresa
Verifica la correttezza delle procedure aziendali, valuta mancati adempimenti, in ambito di contrattualistica, privacy, sicurezza, mandati di agenzia, contratti commerciali e di vendita, gestione contrattuale del personale. Collabora con il personale legale interno o esterno, per produrre gli atti necessari all’ottenimento dell’adeguatezza procedurale aziendale, o all’adattamento o correzione di quanto incongruo. Redige circolari informative per il personale interno e si rapporta con i vari collaboratori delle differenti aree presenti in azienda, per accertarsi che siano rispettate le disposizioni normative e giuridiche e qualora vi siano questioni giuridico legali per le quali fare da tramite tra i collaboratori e la dirigenza e viceversa. Verifica per conto dell’azienda, che in caso di contenzioso i legali esterni seguano l’iter nei tempi e nei modi prestabiliti, fino alla sua risoluzione.
Approfondiamo
Il consulente aziendale è una figura professionale che, grazie a una comprovata esperienza in diversi ambiti legati all’azienda, quali direzionale, commerciale, giuslavoristico, conseguita sia con gli studi che con l’esperienza sul campo, consiglia, assiste, coadiuva il cliente nello svolgimento di determinate mansioni e attività afferenti all’azienda, fornendo indicazioni, consigli, informazioni e pareri sulla modalità d’esecuzione degli stessi. La consulenza aziendale può essere svolta in maniera continuativa, o in via temporanea, su uno o più settori specificamente richiesti.
In particolare, l’attività di Ennezeta non riguarda la consulenza tradizionale, ma quella Lean e Agile, che si basa sul fare. Un consulente Lean ragiona in maniera completamente diversa rispetto a un consulente tradizionale. Sa che bisogna sporcarsi le mani e scendere in campo con il cliente, per individuare esattamente da dove derivino gli sprechi, dove si interrompa il flusso delle attività e come individuare il valore aggiunto.
Un consulente Lean lavora insieme al cliente per definire le strategie necessarie a ottimizzare i processi. Inoltre, mentre analizza la situazione, insegna al personale in tempo reale, le tecniche che consentiranno di migliorare da subito i processi.
Nello specifico la mia consulenza aziendale raggruppa competenze in ambito di:
Temporary Management
Interviene per tempi determinati, su punti deboli dell’azienda, o su aree da ristrutturare e riorganizzare, affiancando il management già presente in azienda per renderlo autonomo nella gestione dei vari processi analizzati e riavviati congiuntamente. Fornisce conoscenze tecniche e competenze specifiche, per gestire la necessità di cambiamento di un’azienda, sostenerla in momenti critici, dare una valutazione oggettiva sulle dinamiche esistenti e sugli interventi che su di esse devono essere operati.
Consulenza Lean
Consiste nel guidare il processo di miglioramento continuo (kaizen) in aziende e organizzazioni, applicando la strategia della Lean production (o “produzione snella”). Il metodo si fonda su queste procedure: riduzione degli sprechi, ottimizzazione dei flussi di valore e coinvolgimento attivo del personale, per migliorare la performance produttiva e la soddisfazione del cliente, sia esterno (acquirente) sia interno (dipendenti e collaboratori). Lo scopo è quello di studiare l’intero flusso dei processi aziendali, per identificare quali passaggi portino a un effettivo incremento del valore e quali invece lo lascino invariato o addirittura lo diminuiscano. Attraverso azioni concrete, si effettuano analisi dei processi, analisi di tempi e metodi e, sulla base dei risultati, si propongono cambiamenti dello status quo con l’eliminazione di tutti gli sprechi. Questa consulenza si effettua sia in ambito produttivo, Lean Production e Manufacturing, sia in ambito amministrativo, Lean Office e Lean Management.
Corsi di formazione aziendale e sulla sicurezza del lavoro
Per corsi di formazione aziendale si intendono delle lezioni, erogate attraverso lezioni frontali in aula, esercitazioni, lavori di gruppo o in modalità virtuale e blended, che hanno come obiettivo l’acquisizione di specifiche nozioni e competenze da impiegare nel proprio ambito lavorativo.
La formazione in azienda può riguardare diversi ambiti: Operation e processi aziendali; Marketing e vendite; Formazione e gestione Reti vendita; Strategie di vendita; Miglioramento dei processi tramite percorsi Lean Office e Thinking; Management aziendale; Comunicazione efficace
In particolare, siamo Formatori della Sicurezza sul Lavoro certificati ed eroghiamo corsi sulla formazione generale dei lavoratori, sui rischi specifici e trasversali, quali Stress Lavoro-correlato, Mobbing, Videoterminali.
Consulenza Direzionale
Consiste nell’indirizzare il management aziendale verso la giusta soluzione per problemi operativi e gestionali, in particolare a migliorare i processi di organizzazione aziendale, la ristrutturazione e riorganizzazione dei dipartimenti, il coordinamento dei vari team. Lo scopo principale è aumentare l’efficienza organizzativa e l’operatività del personale, trasmettendo competenze specialistiche.
Consulenza Commerciale
L’attività è volta a migliorare tutti i processi di vendita tramite analisi di mercato per valutare il posizionamento di un determinato prodotto rispetto ai competitors, la domanda del pubblico rispetto a quel prodotto, l’individuazione di nuovi prodotti da introdurre all’interno del catalogo, la creazione di strategie di marketing, lo sviluppo e il coordinamento della rete commerciale agenti e del customer service interno all’azienda. Il consulente commerciale aiuta le aziende ad affrontare nuovi mercati, organizzando una struttura commerciale ad hoc per tal fine, o fornendo a quella già in essere le necessarie competenze per farlo, o introducendo nuove risorse dedicate ai nuovi progetti.
Counseling aziendale, formazione manageriale, gestione dei conflitti
Il counselor è una figura esperta di comunicazione e di dinamiche relazionali, che aiuta le varie figure all’interno dell’azienda, a qualsiasi livello si trovino, a ritrovare i propri punti di forza, a scoprire le abilità specifiche, a sviluppare le capacità decisionali. Aiuta le aziende nei momenti di transizione e cambiamento, a vedere oggettivamente i percorsi che devono essere intrapresi, a mantenere gli equilibri interni, a rispettare sia la parte datoriale, che quella dei collaboratori. Aiuta a migliorare le prestazioni aziendali, in termini economici, di produttività, di organizzazione, di riduzione dei conflitti, rafforzando i legami interni cosa che contribuisce non solo la valorizzazione individuale degli operatori, ma contribuisce allo sviluppo della produttività.
Giurista d’impresa
Verifica la correttezza delle procedure aziendali, valuta mancati adempimenti, in ambito di contrattualistica, privacy, sicurezza, mandati di agenzia, contratti commerciali e di vendita, gestione contrattuale del personale. Collabora con il personale legale interno o esterno, per produrre gli atti necessari all’ottenimento dell’adeguatezza procedurale aziendale, o all’adattamento o correzione di quanto incongruo. Redige circolari informative per il personale interno e si rapporta con i vari collaboratori delle differenti aree presenti in azienda, per accertarsi che siano rispettate le disposizioni normative e giuridiche e qualora vi siano questioni giuridico legali per le quali fare da tramite tra i collaboratori e la dirigenza e viceversa. Verifica per conto dell’azienda, che in caso di contenzioso i legali esterni seguano l’iter nei tempi e nei modi prestabiliti, fino alla sua risoluzione.